Le collezioni Stapf incarnano una dedizione incrollabile alla sostenibilità naturale, utilizzando cotone biologico certificato GOTS e lana ecologica, senza mulesing. L'azienda seleziona meticolosamente filati completamente naturali da fornitori a conduzione familiare in Austria e Italia, evitando alternative sintetiche.
Privilegiando le fibre biologiche, Stapf promuove un rapporto più armonioso tra moda e ambiente. L'intero processo produttivo, dall'approvvigionamento dei filati all'assemblaggio dei capi, avviene in Europa, in linea con il suo impegno per pratiche sostenibili.
I prodotti finiti vengono lavati con acqua proveniente dalle Alpi austriache, utilizzando energia sostenibile e il tutto gestito internamente a Wörgl, a dimostrazione del nostro approccio meticoloso verso un futuro più verde.
Vuoi saperne di più sulla COLLEZIONE STAPF?
Ecco alcune FAQ per aiutarti a iniziare.
Se hai altre domande, non esitare a contattarci: siamo qui per aiutarti!

Domande frequenti su STAPF
Le collezioni Stapf incarnano un profondo impegno per la sostenibilità naturale. Utilizzano cotone biologico certificato GOTS e lana ecologica, senza mulesing, garantendo filati completamente naturali provenienti da fornitori a conduzione familiare in Austria e Italia. Evitando materiali sintetici e concentrandosi sulle fibre biologiche, Stapf promuove un rapporto armonioso tra moda e ambiente.
I capi Stapf sono orgogliosamente realizzati in Europa, con ogni fase del processo produttivo che si svolge in Austria e Italia. Il marchio collabora con fornitori a conduzione familiare per l'approvvigionamento di filati naturali, garantendo qualità e sostenibilità. L'assemblaggio finale dei capi e il lavaggio sono gestiti internamente presso lo stabilimento di Wörgl, in Austria, utilizzando acqua proveniente dalle Alpi austriache ed energia sostenibile, a dimostrazione del loro impegno per pratiche ecosostenibili.
I capi Stapf sono realizzati in "Walk", un tessuto di lana unico, lavorato a maglia e cotto per ottenere la sua qualità superiore. Questa tecnica, perfezionata in Tirolo, in Austria, garantisce flessibilità, durata, termoregolazione e resistenza agli agenti atmosferici. L'intero processo produttivo, dall'approvvigionamento del filato all'assemblaggio dei capi, avviene in Europa, utilizzando energia sostenibile e acqua proveniente dalle Alpi austriache.
La certificazione GOTS (Global Organic Textile Standard) è uno standard rigoroso che garantisce che i tessuti siano prodotti secondo rigorosi criteri ambientali e sociali. Stapf dà priorità ai materiali certificati GOTS per preservare l'integrità organica dei propri tessuti, confermando il proprio impegno per pratiche di moda sostenibili ed etiche.
Per mantenere la qualità dei tuoi capi Stapf, ti consigliamo di lavarli a mano o di utilizzare un ciclo di lavaggio per lana a 20 gradi con un detersivo per lana. Questa delicata routine di cura preserva le fibre naturali e prolunga la durata dei tuoi capi.
Sì, i capi Stapf sono privi di materiali sintetici. Il marchio evita componenti artificiali, optando per filati naturali e bottoni ecocompatibili realizzati con materiali come legno, corno, metallo o persino fondi di caffè riciclati. Questo approccio è in linea con l'impegno di Stapf nel ridurre l'impatto ambientale e promuovere la sostenibilità.